Notizie, informazioni, consigli e tutto quello che devi sapere sulla compravendita di un immobile.

Bonus casa 2019: prorogate le detrazioni per le ristrutturazioni

Se stai pensando di acquistare casa nel 2019 o di ristrutturare la tua abitazione, abbiamo una buona notizia per te. Infatti, con la legge di bilancio sono state prorogate le detrazioni per la riqualificazione e la ristrutturazione della casa e non solo.

Casa, prorogati i bonus per il 2019

Ma di quali detrazioni stiamo parlando? Vediamole insieme nel dettaglio:

  • Proroga della detrazione per gli interventi ristrutturazione edilizia al 50% (da suddividere in 10 quote annuali) fino al 31 dicembre 2019.
  • Prorogata anche la detrazione per gli interventi di efficienza energetica per sostituzione di infissi, schermature solari, impianti di climatizzazione invernale tramite caldaie a condensazione e a biomassa ecc. Questo bonus, da suddividere in 10 quote annuali, viene esteso anche alle case in edilizia residenziale pubblica (case popolari).
  • Bonus verde. Prorogata per tutto il 2019 la detrazione al 36% per gli interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del verde privato. Il bonus può essere richiesto anche per gli interventi condominiali, con un limite di spesa di 5 mila euro.
  • Detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Il testo del disegno di legge di Bilancio conferma sostanzialmente tutte le principali detrazioni per gli interventi di ristrutturazione e per quelli di risparmio energetico.

Nessuna particolare novità dunque rispetto ai bonus in vigore quest’anno. Confermato quindi, per altri 12 mesi, anche il bonus del 36% destinato agli interventi di manutenzione straordinaria sui giardini.

Per il bonus casa resta dunque invariata la detrazione dall’Irpef del 50% (per un ammontare massimo di spesa di 96 mila euro) per i lavori di manutenzione straordinaria sugli immobili per uso abitativo. Senza questo intervento l’agevolazione sarebbe scesa al 36%.

Tetto massimo di 96 mila euro anche per chi acquista appartamenti completamente ristrutturati da impresa. Detrazione riconosciuta anche per la realizzazione o l’acquisto dal costruttore di nuovi box.

Tornando all’Ecobonus, c’è da precisare che restano valide le aliquote differenziate:

  • 50% per nuovi infissi, sostituzione di impianti di climatizzazione con caldaie a condensazione o a pellet, e per le schermature solari.
  • 65% per tutte le altre tipologie di interventi a partire dalla coibentazione degli edifici.
Come accedere ai bonus casa 2019

Detto quindi che tutti i principali bonus casa 2018 saranno prorogati per tutto l’anno prossimo, vediamo ora quali sono i documenti e le procedure per accedere a queste agevolazioni.

Per prima cosa, bisogna indicare nella dichiarazione dei redditi tutti i dati catastali identificativi dell’immobile e la registrazione dell’atto (in qualità di titolo di possesso).

I documenti principali per usufruire del bonus ristrutturazioni 2019 saranno i seguenti:

  • Comunicazione Asl
  • Domanda di accatastamento
  • Ricevute di pagamento di Ici e dell’Imu
  • Dichiarazione di consenso del possessore dell’immobile all’esecuzione dei lavori
Occhio a non perdere le detrazioni per le ristrutturazioni così…

Esistono alcune condizioni particolari che determinano la perdita delle detrazioni. Vediamo rapidamente quali sono proprio per evitare di incorrere in una di queste fattispecie.

  • Gli interventi eseguiti non rispettano le norme urbanistiche ed edilizie comunali
  • Omessa comunicazione preventiva all’Asl competente, se obbligatoria
  • L’intestatario è diverso da chi effettua domanda per la detrazione
  • Il pagamento non è stato eseguito tramite bonifico bancario o postale. O eseguito senza indicare: causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione, numero di partita Iva o codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.
  • Non sono esibite le fatture o le ricevute giustificative delle spese effettuate
  • Violazione delle norme sugli obblighi contributivi e/o sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Se quest’anno, per i motivi più diversi non hai potuto o voluto ristrutturare casa o acquistare una casa ed effettuare dei lavori di riqualificazione importanti, sei ancora in tempo… Il testo della legge di Bilancio, ora all’esame della Camera, non dovrebbe subire particolari modifiche e le proroghe, con tutta probabilità, saranno confermate in blocco. Ma come recita un adagio popolare: chi ha tempo non aspetti tempo…

 

Immobiliare Blog contiene notizie, informazioni, consigli e tutto quello che devi sapere sulla compravendita di un immobile.
Le case che vedi in foto su immobiliareblog.com sono in vendita su Immobiliare Platinum e Trovacasabrianza